PRIVACY POLICY READ/ACCEPT

Zaha Hadid

È nata a Baghdad, in Iraq, da una famiglia benestante (il padre era un ricco industriale e un importante politico),[3] e cresciuta in uno dei primi edifici di ispirazione bauhaus a Baghdad durante un'epoca in cui "modernismo" significava glamour e pensiero progressista in Medio Oriente.

Frank Lloyd Wright

Tra le figure più influenti nella storia dell'architettura contemporanea viene ricordato, assieme a Ludwig Mies van der Rohe, Le Corbusier, Walter Gropius e Alvar Aalto, come maestro del Movimento Moderno.

Gae Aulenti

Gae Aulenti si forma come architetto nella Milano degli anni cinquanta, dove l'architettura italiana è impegnata nella ricerca storico-culturale di recupero dei valori architettonici del passato e dell'ambiente costruito esistente che confluirà nel movimento Neoliberty. Aulenti fa parte di questo filone, che dissente dal razionalismo.

Ludwig Mies van der Rohe

Nel corso della sua carriera, per sottolineare la sua ascesa sociale da figlio di scalpellino ad affermato professionista, il giovane Ludwig volle foggiarsi un nuovo cognome.

Walter Gropius

Assieme a Le Corbusier, Frank Lloyd Wright, Alvar Aalto e Ludwig Mies van der Rohe è ricordato come uno dei maestri del Movimento Moderno in architettura.

Alvar Aalto

tra le figure più importanti nell'architettura del XX secolo e ricordato – assieme a Ludwig Mies van der Rohe, Walter Gropius, Frank Lloyd Wright e Le Corbusier – come maestro del Movimento Moderno.

Kazuyo Sejima

Kazuyo Sejima è un'architetta giapponese. Kazuyo Sejima è nata in Giappone nel 1956 e, insieme a Ryūe Nishizawa, ha fondato lo studio SANAA.